
con la stoffa di re Salomone e l'occhio rapido dello scugnizzo
"Mi chiedete di parlare..."
post pubblicato in diario, il 6 luglio 2011
... ovvero come far rivoltare nella tomba Oriana Fallaci.

«La maternità dell’idea appartiene a Emilia Costantini. La giornalista e
scrittrice è riuscita a vincere la tenace opposizione di Edoardo Perazzi (nipote
della Fallaci), con un incessante, delicato, lavoro ai fianchi. Dolce ragionata
insistenza alla fine ha piegato il nipote di Oriana Fallaci, rimasto a lungo
ancorato e fedele al dettato dell’illustre zia. Oriana non aveva mai concesso a
nessuno di
interpretarla.» http://www.lagenteditalia.com/articulos/articulos_masinfo.php?id=2019&secc=articulos&path=0.281
«"Mi chiedete di parlare…"»non è uno spettacolo facile da digerire... Movimenti
scenici e luci, proiezioni e musica, aiutano ad entrare in quella sorta di
intimità con Oriana Fallaci che per la verità voleva soltanto essere sola e
possibilmente non
guardata.» http://www.spoletofestivalcorner.it/index.php?page=articolo&id=292Come se non bastasse, nel ruolo di Oriana c'è Monica Guerritore. Non più la giovane incestuosa "Patrizia" diretta dal suo ex-marito, ma attrice ormai matura, di quell'età in cui le sue colleghe usano gonfiarsi solo col silicone; lei invece usa anche la sicumera: «Io sono
lei che risponde a domande rimaste nell' aria ... e nello stesso tempo parlo di
lei come se si manifestasse una terza immagine: la "qualità" specifica di questa
donna eccezionale, fatta di forza, autonomia, desiderio di libertà, guidata però
da un' ossessione. Entrando nella sua carne in questi cinque mesi, ho cercato di
decifrare l' oscurità nel suo sguardo: era la conoscenza della morte attraverso
la guerra, il suo odore, nella vita pubblica e privata. L' ha portata a odiare e
combattere "la più grande stupidità", la guerra appunto. È stata la sua
scenografia - ognuno di noi ce l' ha -, in cui si ritrovava anche se la faceva
star male»... «La Fallaci, non Oriana. Da un certo punto in poi l'Io si è
sacrificato al Me, all' immagine forte, sfacciata che il mondo amava, criticava,
copiava. L' eyeliner in America era il "Fallaci look", lei è stata glamour,
celebrity mondiale. E ha deciso, rotto il silenzio dopo l' 11 Settembre, di far
vivere quella, mentre l' altra moriva tra tappeti pieni di cicche di sigarette
senza curarsi più»http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/07/Oriana_torna_respirare_con_Contro_co_9_110607053.shtml
Sfoglia
giugno
agosto
|
|